Garo riceve il sigillo di approvazione per l'eccellenza del programma di tirocinio in loco
Garo ha recentemente ricevuto il sigillo di qualità per il suo qualificato sostegno all'iniziativa "Alternanza Scuola- Lavoro", approvata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Dal 2015, il Ministero ha iniziato a promuovere esperienze di formazione in alternanza per gli studenti durante gli ultimi tre anni di scuola superiore.
Questo ha creato un punto di incontro tra scuole, studenti e aziende, sempre alla ricerca di giovani di talento. In particolare, questa iniziativa permette agli studenti di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite in classe e, allo stesso tempo, di comprendere meglio le loro attitudini. È anche un ottimo modo per aiutare gli studenti nella scelta dei futuri corsi di studio o di lavoro.
D'altra parte, le aziende hanno il grande vantaggio di incontrare giovani talenti freschi, che possono dare il loro sostegno, nuove idee e prospettive. Tuttavia, le aziende hanno anche la responsabilità di stimolare e coltivare questi talenti, oltre a permettere loro di imparare qualcosa da questa esperienza.
In questo, Garo ha saputo distinguersi invitando 10 studenti da gennaio a giugno e ridistribuendoli in diversi dipartimenti sulla base del corso di studi di provenienza. In particolare, alcuni di loro sono stati coinvolti nelle attività quotidiane del nostro Dipartimento di Ingegneria, scoprendo cosa significa creare un sistema personalizzato attorno ai compressori Garo. Altri sono stati collocati nei reparti Acquisti o Risorse Umane e hanno avuto la possibilità di capire come viene gestita un'azienda.
Garo è molto soddisfatto dell'iniziativa e darà il suo sostegno anche nei prossimi mesi. Inoltre, il sigillo di approvazione è un risultato più che gradito, che stimola l'azienda a proseguire su questa strada e che, ancora una volta, conferma l'impegno di Garo nelle iniziative per le Risorse Umane.
Il responsabile delle risorse umane di Garo ha commentato l'iniziativa come segue: Portare gli studenti nella realtà di Garo è stata, e continua ad essere, un'attività stimolante che sostengo pienamente.
Noi di Garo consideriamo l'iniziativa di "Alternanza Scuola-Lavoro" un importante momento di condivisione che deve dare benefici sia allo studente che all'azienda. Per questo motivo contribuiamo all'iniziativa con entusiasmo: gli studenti sono seguiti da Tutor qualificati e ognuno di loro è coinvolto individualmente in un progetto su misura con attività lavorative "vere".
Garo vive il progetto "Alternanza Scuola-Lavoro" come un'esperienza davvero utile e formativa che permette all'azienda di entrare in contatto con potenziali giovani talenti. Allo stesso tempo, permette agli studenti di sperimentare in prima persona il mondo del lavoro, lo stesso che li attenderà e li accoglierà dopo la scuola.